Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Modifiche

Modifica sensibilità 0-500kHz e 500-1600kHz su kenwood TS-450 e TS-850

Modifica per incrementare la sensibilita’ nel range di frequenze 0-500kHz e 500-1600kHz e poter ascoltare i 472 kHz (banda 630m) con il Kenwood TS-450 e TS-850 Di seguito la modifica per poter ascoltare in modo adeguato e con la stessa sensibilita’ dei 160m la banda delle onde medie ed onde lunghe, compresi i 472 kHz, sul Kenwood TS-450 e TS-850. Leggi l'articolo in pdf: https://drive.google.com/file/d/0B8EkTBhgiMCZUVNJdGo5TXh5NG8/view?usp=sharing 73 Roberto IS0GRB

Modifica sensibilita' LW - MW su Yaesu FT-920

Modifica per incrementare la sensibilita’ da 100kHz a 1600kHz e poter ascoltare i 472 kHz (banda 630m) con lo Yaesu FT-920 Di seguito la modifica per poter ascoltare in modo perfetto e con la stessa sensibilita’ dei 160m la banda delle onde medie ed onde lunghe, compresi i 472 kHz, sullo Yaesu FT-920. Leggi l'articolo in formato pdf: https://drive.google.com/file/d/0B8EkTBhgiMCZUjh3RmUtdjQ3bDQ/view?usp=sharing 73 Roberto IS0GRB

Installazione del quarzo opzionale termostatato TCXO CR-338 su ICOM IC-7400 e calibrazione con software ARGO, utilizzando i segnali di stazione campione.

         Link articolo completo ed aggiornato in formato pdf : https://drive.google.com/file/d/0B8EkTBhgiMCZSE9RZWNPUHU3ZzA/view?usp=sharing

Modifica batteria di backup esterna e reset esterni sul ricevitore AOR AR-3000

Articolo sulla modifica della batteria di backup dello scanner AOR3000 https://drive.google.com/file/d/0B8EkTBhgiMCZOFl3ZVU1ZVVYSW8

Modifica per incrementare il livello di deviazione audio FM sullo Yaesu FT-920

Articolo in pdf: https://drive.google.com/file/d/0B8EkTBhgiMCZODVNMzR2QkpqUEU

Circuito Auto-Scanner per ricevitore meteo LX.1163 di Nuova Elettronica

Leggi l'articolo completo in pdf: https://drive.google.com/file/d/0B8EkTBhgiMCZZ3VCckNDMXFpMEU/view?usp=sharing Circuito Auto-Scanner per ricevitore meteo LX.1163 di Nuova Elettronica Il circuito descritto permette di inserire la funzione di auto scanner sul ricevitore meteo di Nuova  Elettronica LX.1163. Il ricevitore, senza alcuna modifica, consente la scansione della banda 137MHz solo premendo  l’apposito pulsante “START POLARI” posto sul frontale dell’apparecchio. Una volta trovato un satellite, tramite l’identificazione del tono a 2400Hz, la scansione si blocca e il  ricevitore consente la stabile ricezione del satellite in quel momento in transito. Cessato pero’ il segnale la scansione del ricevitore non riparte in modo automatico ma e’ necessario  ripremere il pulsante “START POLARI” per riavviarla; cio’ e’ abbastanza scomodo specie se si  vuole lasciare il ricevitore in ascolto per parecchie ore quando si e’ assenti. Un altro dei vantaggi di ...